Wedding Destination - Immagine: 1

Wedding Destination

FORTUNAGO, UN BORGO MEDIEVALE QUALE WEDDING DESTINATION
 

Il Borgo di Fortunago da diversi anni è stato scelto da tanti giovani provenienti da tutto il mondo, quale meta per unirsi in matrimonio.
L’atmosfera che permea il borgo medioevale, con le sue case in pietra, le sue chiese, la panoramica area del castello, i boschi che lo abbracciano, ha favorito il ritorno nel borgo di giovani coppie, che hanno avuto modo di apprezzarla durante una visita o un soggiorno.
Chi avesse partecipato alla “Notte romantica nel Borgo”, manifestazione che vede gli innamorati passeggiare per le vie del borgo illuminate unicamente a luce di candela, con musica diffusa, certamente ne conserva un ricordo, un’immagine di fascino, che conduce a ritornare per celebrare un evento importante come il matrimonio.
Alla sommità del borgo sorge la seicentesca chiesa parrocchiale, che offre un ambiente ampio, a tre navate, con altari di pregio, ed è meta di frequenti matrimoni religiosi. Ai piedi del Borgo l’oratorio dedicato a S. Antonio, presenta un ambiente raccolto, ben conservato, adatto a cerimonie più intime.
Per i riti civili le “location” preferite sono la verde piazza del municipio, con il secolare “albero dei matrimoni”, oppure il nuovo Auditorium comunale con la bellezza delle sue sale.
Ma crescenti sono le coppie che scelgono di sposarsi, con rito civile, presso uno dei nostri agriturismi, che presentano aree di accoglienza e di ospitalità, di grande qualità.

I ristoranti ed agriturismi mete dei nostri matrimoni sono:

Ristorante Pineta
- Agriturismo Cascina Casareggio
- Agriturismo Gravanago
- Agriturismo Il Melo Rosso
- Agriturismo La casa di paglia

Per maggiori informazioni compila la form di contatto
Data:
Fascia oraria:
Location:


INVIA